Ricordi di un ghiacciaio nella Valle di Santa Maria

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Ricordi di un ghiacciaio nella Valle di Santa Maria

14 Giugno alle 9:00 16:30

Info e Riservazione: iscrizione entro il 12.06 a Ulla Fattorini, stella02teo@gmail.com 079 222 66 44, Maruska Bianchi, mail maruska.bi@bluewin.ch, 079 463 00 66.
In caso di meteo incerta, o per altre cause di forza maggiore, i partecipanti saranno avvertiti dell’annullamento della gita due giorni prima della data prevista.

Descrizione: Partendo dall’Ospizio del Passo del Lucomagno, percorreremo un suggestivo sentiero fino a raggiungere Acquacalda. Lo spostamento da Acquacalda al Passo del Lucomagno verrà effettuato con le Autolinee Bleniesi delle ore 09:13.

Costo: CHF 25.-, pagabile via twint o sul momento in contanti.
Costi aggiuntivi: postale; pranzo a CHF 25.-, bibite escluse

Orario e luogo di ritrovo:
09:00: fermata autopostale Acquacalda – il posteggio rimane alla curva prima di arrivare al Centro Pro Natura Lucomagno Acquacalda.
Privilegiare il trasporto pubblico, partenza da Biasca ore 08:11 o la condivisione dell’auto.

Orario e luogo di rilascio:
16:30: fermata autopostale Acquacalda.
Per chi utilizza i mezzi pubblici, partenza da Acquacalda ore 16:41

Pranzo: Luco Paradiso, Alpe Gana
Difficoltà Condizione fisica: medio-facile – sentieri T2, il necessario per affrontare 300 m di dislivello in salita sulla giornata.
Dislivelli: ↑300m ↓470m
Lunghezza del percorso: 9.6 km

Accompagnamento: Ulla Fattorini e Maruska Bianchi, accompagnatrici di visite guidate con diploma cantonale

Prima di partire vi raccomandiamo di verificare se l’itinerario è adatto alle vostre capacità (durata complessiva di marcia e dislivelli) e di avere l’equipaggiamento adeguato (scarponcini, vestiti caldi e maglia di ricambio, berretto, guanti, protezioni contro il sole e il vento, bastoni e ciaspole o ramponcini se necessario, thermos con bevanda calda, farmacia personale).

Importante: Blenio Bellissima e la responsabile dell’escursione non si assumono responsabilità né costi in relazione ad infortuni, incidenti o danni che possono occorrere ai partecipanti o alle loro proprietà.
Ognuno è tenuto ad avere una propria assicurazione infortunio e RC privata.

Con il sostegno delle Autolinee Bleniesi

Ricordi di un ghiacciaio nella Valle di Santa Maria
Ricordi di un ghiacciaio nella Valle di Santa Maria