Tra la flora e la fauna del Lucomagno

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Tra la flora e la fauna del Lucomagno

3 Agosto 2024 alle 8:30 16:30

Info e Riservazione:

Iscrizione entro il 29 luglio 2024 all’indirizzo mail: tiprendopermanu@gmail.com oppure al numero: +41 (0)79 291 37 92 (Manuela Vigilante).In caso di meteo incerta, o per altre cause di forza maggiore, i partecipanti saranno avvertiti dell’annullamento della gita due giorni prima della data prevista.

Costo: 25.- franchi, pagabili in contanti o via Twint prima dell’inizio della gita.
Costi aggiuntivi: merenda alla capanna ed eventuale acquisto di prodotti locali presso il caseificio Piansegno.

Giro ad anello con partenza al Centro Nordico di Campra.
Si risalirà verso Acquacalda, costeggiando in parte il fiume Brenno del Lucomagno. Si passerà da Cros Portera (1917 m s.l.m.), si scenderà in capanna Dötra, dove si potrà fare merenda, e infine si tornerà al luogo di partenza.
Durante la gita avremo dei bellissimi scorci verso la vetta più alta del Ticino: l’Adula (o Rheinwaldhorn) con i suoi 3’402 m di altezza.
Accompagnerà il nostro cammino la naturalista Arianna Alghisio, che ci svelerà alcuni tesori della natura.

Programma

Ora e luogo d’incontro8.30-8.40Posteggio centro nordico di Campra
Partenza 8.45
PranzoAl sacco
MerendaCapanna Dötra
 Ora e luogo di rientro 16.30 Posteggio centro nordico di Campra

Info tecniche

 Lunghezza13.3km
 Durata4h 15 di camminata effettiva
Dislivello (+salita/-discesa m):+ 626/ –  626
Difficoltà:Normale, T2 (sentieri ben tracciati)
EquipaggiamentoScarponi da trekking leggero, cappellino/fazzoletto/bandana copricapo, indumenti e giacca impermeabile leggeri, zaino comodo con borraccia d’acqua, ev. bastoni, protezioni contro la pioggia, il sole e il vento, farmacia personale (in particolare medicamenti).
Da sapereAl programma potrebbero essere apportate modifiche, che verranno comunicate in fase di conferma di iscrizione della gita.
Prima di partire vi raccomandiamo di verificare se l’itinerario è adatto alle vostre capacità (durata complessiva di marcia e dislivelli) e di avere l’equipaggiamento adeguato.

Accompagnamento:

Manuela Vigilante, Accompagnatrici di visite guidate con diploma cantonale (AVIG) .

Come arrivare: privilegiare il trasporto pubblico.
Mezzi pubblici: Autopostale – fermata Centro Nordico di Campra
Mezzi privati: posteggio Centro Nordico di Campra (si chiede di organizzarsi per il car sharing)

Con il sostegno delle Autolinee Bleniesi
Tra flora e fauna del Lucomagno
Tra flora e fauna del Lucomagno