Cavalcare con la testa in valle di Blenio
Info e Riservazione: iscrizione entro giovedì 10 aprile, Luca Solari, e-mail lusol@ticino.com
tel. 079 544 54 92 (dalle 17.00 in avanti, oppure messaggi su WhatsApp).
In caso di meteo incerta, o per altre cause di forza maggiore, i partecipanti saranno avvertiti dell’annullamento della gita due giorni prima della data prevista.
Descrizione: la proposta prevede una breve visita alla scuderia Wyder di Aquila e un avvicinamento dolce al cavallo. Dopo alcuni giri all’interno del maneggio si partirà per un percorso di un paio d’ore alla scoperta di alcuni luoghi storici della regione.
Dato che la gita è adatta anche ai principianti, ci saranno due persone per ogni cavallo che si alterneranno a rimanere in sella e a camminare conducendo il cavallo per la cavezza.
Verso le 13.00 è previsto il pranzo al sacco presso la scuderia.
Alle 14.30 ci sarà una visita guidata al Caseificio del Sole, con degustazione di alcuni prodotti tipici e possibilità di fare degli acquisti sul posto.
Costo: 65.- CHF (posti limitati, verranno considerati in ordine di iscrizione e di pagamento).
Pagabili al momento dell’iscrizione sul conto CH48 8080 8007 4803 7006 5 / Banca Raiffeisen Tre Valli 6710 Biasca intestato a Luca Solari oppure tramite Twint: 079 544 54 92.
In caso di assenza per giustificati motivi i soldi verranno restituiti. In caso di brutto tempo la gita verrà recuperata.
Orario e luogo di ritrovo: | |
09.45 | Scuderia Wyder Aquila |
Orario e luogo di rilascio: | |
16.00 | Scuderia Wyder Aquila |
Difficoltà ●○○○○ facile / Condizione fisica ●●○○○○ media/buona
Lunghezza cavalcata: 4 km, strada sterrata/asfaltata
Accompagnamento: Luca Solari, docente e Oscar Wyder, proprietario allevamento cavalli
Equipaggiamento: chi ha il proprio equipaggiamento adatto a cavalcare è invitato a portarlo.
Prima di partire vi raccomandiamo di verificare se la proposta è adatta alle vostre capacità e se avete l’equipaggiamento adeguato.
Importante: Blenio Bellissima e i responsabili dell’escursione non si assumono responsabilità né costi in relazione ad infortuni, incidenti o danni che possono occorrere ai partecipanti o alle loro proprietà.
Ognuno è tenuto ad avere una propria assicurazione infortunio e RC privata.
Con il sostegno delle Autolinee Bleniesi