Anteprima gite con Ulla e Maruska maggio – ottobre

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Anteprima gite con Ulla e Maruska maggio – ottobre

14 Aprile alle 9:30 16:30

Info e Riservazione: Ulla Fattorini, stella02teo@gmail.com 079 222 66 44, Maruska Bianchi, mail maruska.bi@bluewin.ch, 079 463 00 66.
In caso di meteo o per altre cause di forza maggiore, i/le partecipanti saranno informati/e dell’annullamento della gita un giorno prima della data prevista.

Descrizione:

  • 🚶‍♂️‍➡️Edifici del passato nella Medio Bassa Valle del Sole: camminata facile seguendo strade sterrate (T1) in sponda sinistra, da Comprovasco a Malvaglia. Pranzo al Ristorante Tre Vie a Motto
    Date: ve 11.4.2025 / do 13.4.2025 / ve 17.10.2025 (data con programma pomeridiano e cena presso la Casa Gatti di Motto)
  • 🚴🏻 Edifici del passato nella Medio Bassa Valle del Sole: in mountain bike/e-bike, giro ad anello su sentieri e strade sterrate, percorrendo anche la sponda destra della Valle. Pranzo al Grotto Milani di Ludiano.
    Date: do 18.5.2025 / do 22.6.2025 / do 14.9.2025
  • 🚶🏻‍➡️Ricordi di un ghiacciaio nella Valle di Santa Maria: passeggiata su sentieri con difficoltà medio-facile (T2) dal Passo del Lucomagno verso Acquacalda, ammirando i segni lasciati dal passaggio dei ghiacciai.
    Data: sa 14.6.2025
  • 🚶🏼‍♀️‍➡️Brenno, Alpeggi, Selvasecca: giro circolare nella Valle di Santa Maria su sentieri T2 alla scoperta del fiume Brenno e la sua magnifica sorgente, attraversando gli alpeggi e la magica Selvasecca. Pranzo da definire.
    Data: do 13.7.2025
  • 🚶🏾‍♂️‍➡️Tradizioni della Valle in un’azienda agricola: da Olivone, salendo per la vecchia mulattiera dell’Orrido del Sosto, si arriva a Campo Blenio, giro nella Valle di Campo (percorso con difficoltà T2) e visita a un’azienda agricola con possibilità di preparare un formaggino e/o fare un aperitivo a base di prodotti a km 0.
    Data: ve 22.8.2025
  • 🚶‍♀️‍➡️Letture e aneddoti costeggiando il Lago di Santa Maria: passeggiata su sentieri facili (T1) attorno al Lago, ascoltando storie e aneddoti della zona. Pranzo al sacco.
    Data: do 24.8.2025

Costo: chiedere alle guide

Accompagnamento: Ulla Fattorini e Maruska Bianchi, accompagnatrici di visite guidate con diploma cantonale

Prima di partire vi raccomandiamo di verificare se l’itinerario è adatto alle vostre capacità (durata complessiva di marcia e dislivelli) e di avere l’equipaggiamento adeguato (scarponcini, vestiti caldi e maglia di ricambio, berretto, guanti, protezioni contro il sole e il vento, bastoni e ciaspole o ramponcini se necessario, thermos con bevanda calda, farmacia personale).

Importante: Blenio Bellissima e la responsabile dell’escursione non si assumono responsabilità né costi in relazione ad infortuni, incidenti o danni che possono occorrere ai partecipanti o alle loro proprietà.
Ognuno è tenuto ad avere una propria assicurazione infortunio e RC privata.

Con il sostegno delle Autolinee Bleniesi

Edifici del passato nella media bassa Valle del Sole