Info e Riservazione (solo telefonicamente) Al più tardi entro il giorno prima della gita. Edgardo Mannhart +41 (0)79 541 92 53 In caso di meteo incerta telefonare a RegioInfo al 1600, EVENTI PUBBLICI, dopo le ore 6.30 dello stesso giorno. Consulta la mappa della camminata Costo: 48.- franchi Compresi: caffè e cornetto di benvenuto, pranzo a mezzogiorno (bibite escluse).
Il Sentiero storico 2 è un sentiero di montagna semplice (T2). Tratto forte del percorso è la mulattiera che da Prugiasco sale alla chiesa di S. Carlo di Negrentino (Sant’Ambrogio Vecchio), la più antica del Ticino. L’edificio romanico conserva pregiati cicli di affreschi del Medioevo gotico di rinomate botteghe lombarde. Uno spettacolo ammirevole di colori vivaci e silenzio profondo, incastonato in uno stupendo panorama alpino.
In concomitanza con la Festa patronale di San Giovanni Battista e la sfilata della Milizia Napoleonica.
Scopriremo il nuovo sentiero Roberto Donetta, inaugurato il 26 giugno 2021.
Ora e luogo d’incontro | 08.30 | Acquarossa Comprovasco, piazzale Autolinee Bleniesi |
Pranzo | Corzoneso alto | |
Ora e luogo di rientro | 16.30 | Acquarossa Comprovasco, piazzale Autolinee Bleniesi |
Lunghezza: | 6 km |
Durata : | 2.5 h |
Dislivello (+salita/-discesa m): | +375/ -375 |
Difficoltà: | Normale, T2 (escursione mista, sentiero basso e di montagna) |
Collaboratore scientifico per i contenuti: Alessandro Ratti, storico e monitore di escursionismo ESA
Accompagnamento: Blenio Bellissima
Arrivo con mezzi pubblici: Fermata Acquarossa Comprovasco, piazzale Autolinee Bleniesi
Parcheggio: Acquarossa Comprovasco, piazzale Autolinee Bleniesi
Camminare equipaggiati
I partecipanti alle camminate riceveranno una tessera fedeltà con15% di sconto BlenioBellissima presso Sarcisport a Olivone che ti consiglia l’equipaggiamento adatto alle tue passeggiate.
Con il sostegno di:
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |