Info e Riservazione (solo telefonicamente) Al più tardi entro il giorno prima della gita. Edgardo Mannhart +41 (0)79 541 92 53 In caso di meteo incerta telefonare a RegioInfo al 1600, EVENTI PUBBLICI, dopo le ore 6.30 dello stesso giorno. Consulta la mappa della camminata Costo: 58.- franchi (figli fino a 15 anni Gratis) Compresi: > caffe e cornetto di benvenuto a Torre > pranzo ristorante Polisport Olivone > degustazione prodotti locali “Pineta Saracino” a Ghirone > rientro con Bus a Torre
Il comune di Blenio, in Alta Valle di Blenio, è attualmente il più esteso del Cantone Ticino (222 kmq). Il nucleo principale di Olivone è pregevole, per la qualità del panorama alpino circostante e la varietà dei monumenti. I piccoli nuclei di Torre ,Dangio e Aquila sono, per arte e storia, pure molto interessanti.
Al crocevia delle strade per il Passo del Lucomagno e la Greina, Olivone è separato da Campo dalla gola del Sosto, attraversata da un’audace strada scavata nella roccia nel XIX secolo.
Il paese di Torre è stato, nel 1192, teatro del Patto di Torre.
Numerose le famiglie che sono emigrate dedicandosi all’industria del cioccolato. La ex fabbrica del cioccolato Cima Norma di Torre, testimonia questo importante passato.
Ora e luogo d’incontro | 08.30 | Posteggio chiesa Torre |
Pranzo | 12.00 | Polisport Olivone |
Degustazione prodotti locali | 16.00 | Degustazione prodotti locali “Pineta Saracino” Ghirone Rientro con Bus fino a Torre. |
Ora e luogo di rientro | 18.00 | Posteggio chiesa Torre |
Lunghezza: | 11 km |
Durata : | 3.3 h |
Dislivello (+salita/-discesa m): | + 552 / – 100 |
Difficoltà: | Normale, T2 (sentiero di montagna) |
Accompagnamento: Blenio Bellissima
Camminare equipaggiati
I partecipanti alle camminate riceveranno una tessera fedeltà con15% di sconto BlenioBellissima presso Sarcisport a Olivone che ti consiglia l’equipaggiamento adatto alle tue passeggiate.
Con il sostegno di:
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |