Info e Riservazione (solo telefonicamente) Al più tardi entro il giorno prima della gita. Edgardo Mannhart +41 (0)79 541 92 53 In caso di meteo incerta telefonare a RegioInfo al 1600, EVENTI PUBBLICI, dopo le ore 6.30 dello stesso giorno. Stampa il documento con le info complete di questa camminata Consulta la mappa della camminata Costo: 38.- franchi Compresi: caffè e cornetto di benvenuto, pranzo a mezzogiorno (bibite escluse).
Il comune di Acquarossa, in Media Valle di Blenio, prende il nome dalle sorgenti termali ferruginose delle pendici del Simano.
Nuclei di particolare interesse sono Dongio e Ponto Valentino, che si pregia di una delle tre milizie bleniesi.
Da Prugiasco si inerpica la mulattiera che passando da S.Carlo di Negrentino (Sant’Ambrogio Vecchio), chiesa romanica più antica del Ticino, e dalla Bassa di Nara, conduce fino ad Airolo (Madrano).
Ora e luogo d’incontro | 08.15 | Acquarossa Comprovasco, piazzale Autolinee Bleniesi |
Pausa pranzo | Castro, agriturismo Il Cardo | |
Ora e luogo di rientro | 17.00 | Acquarossa Comprovasco, piazzale Autolinee Bleniesi |
Lunghezza: | 12.5 km |
Durata : | 4 h |
Dislivello (+salita/-discesa m): | +540/ -540 |
Difficoltà: | T2 (escursione mista, sentiero basso e di montagna) |
Osservazioni: | Per tutti |
Collaboratore scientifico: Alessandro Ratti, storico e monitore di escursionismo ESA
Accompagnamento: Blenio Bellissima
Arrivo con mezzi pubblici: Fermata Acquarossa Comprovasco
Parcheggio: Fermata Acquarossa Comprovasco.
Con il sostegno di:
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |