Tema: Maestro Martino dalla Valle del Blenio, cuciniere per papi e nobili.
Laureata in Filosofia all’Università di Bologna é stata curatrice degli archivi comunali di Riva del Garda, dove è custodito il Manoscritto di Maestro Martino. La copia fedele di questo importante ricettario è esposta al Museo di Lottigna.
Luogo: Palazzo dei Landfogti, sede di Lottigna del Museo storico etnografico Valle di Blenio.
Orario: 20.30
Seguirà breve rinfresco. Si potrà gustare anche la “torta biancha” di Maestro Martino.
È gradita la prenotazione a bleniobellissima@gmail.com per essere sicuri di poter assistere alla conferenza. Posti limitati.
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |