Giorno festivo
Info e Riservazione: Manuela Vigilante, tiprendopermanu@gmail.com, 079 291 37 92, entro il 15 maggio 2024.
In caso di meteo incerta, o per altre cause di forza maggiore, i partecipanti saranno avvertiti dell’annullamento della gita due giorni prima della data prevista.
Costo in CHF : 25.-
Percorreremo il sentiero da Ludiano fino a Navone e ritorno, passando dal Castello di Serravalle.
Lungo il percorso si faranno diverse soste per ascoltare brani tratti dal libro “L’aria dal basso” di Sandro Beretta (di Leontica) e letti da Paolo Buletti e brani tratti da altri libri e ispirati dai luoghi che andremo a visitare, letti da Manuela Vigilante.
Si farà una sosta anche attorno ad un castagno secolare.
Ora e luogo d’incontro | 10.25 | Ludiano piazza |
Partenza | 10.30 | Dal luogo di ritrovo |
Pranzo | al sacco | |
Ora e luogo di rientro | 15.30 | Ludiano piazza |
Lunghezza: | 5.7 km |
Durata : | 2h 10 di cammino effettivo |
Dislivello (+salita/-discesa m): | + 430/ – 430m |
Difficoltà: | Normale T2 (sentiero di montagna) |
Equipaggiamento | Scarponi da montagna o da trekking, vestiti adatti alla stagione, zaino comodo con pranzo al sacco e bibite, crema solare, equipaggiamento in caso di pioggia e vento, bastoncini da trekking e farmacia personale (in particolare medicamenti). |
Da sapere | Prima di partire vi raccomandiamo di verificare se l’itinerario è adatto alle vostre capacità (durata complessiva di marcia e dislivelli) e di avere l’equipaggiamento adeguato. |
Accompagnamento: Manuela Vigilante, Accompagnatrice di visite guidate con diploma cantonale (AVIG).
Come arrivare: Privilegiare il trasporto pubblico.
Mezzi pubblici:
Andata: autopostale, partenza da Biasca stazione ore 10:11 – arrivo alla fermata Ludiano Piazza, ore 10:22.
Ritorno: autopostale, partenza da Ludiano Piazza ore 15:36 – arrivo a Biasca stazione ore 15:52
Mezzi privati: A Ludiano Piazza sono disponibili diversi posteggi gratuiti. Si chiede di organizzarsi per il car sharing (la capogita può mettere in contatto i partecipanti che arrivano da luoghi vicini).
![]() |