Info e Riservazione (solo telefonicamente) Al più tardi entro il giorno prima della gita. Edgardo Mannhart +41 (0)79 541 92 53 In caso di meteo incerta telefonare a RegioInfo al 1600, EVENTI PUBBLICI, dopo le ore 6.30 dello stesso giorno. Consulta la mappa della camminata Costo: 58.- franchi Compresi: Seggiovia, caffè e cornetto di benvenuto al ristorante La Pernice a Cancorí, pranzo capanna Piandioss.
Leontica deve il suo nome al popolo dei Leponti che, risaliti dall’Italia alcuni secoli avanti Cristo, si stabilirono nelle nostre valli; attraverso la “Via Lepontica” (l’attuale Passo di Nara) essi andavano e venivano dalla “Lepontia”, vale a dire dalla Val Leventina.
Ora e luogo d’incontro | 08.30 | Posteggio seggiovia Nara a Leontica, salita in seggiovia fino a Cancorí |
Pranzo | Capanna Piandioss | |
Ora e luogo di rientro | 17.00 | Al ristorante La Pernice a Cancorí |
Lunghezza: | 10 km |
Durata : | 4 h |
Dislivello (+salita/-discesa m): | + 599/ – 599 |
Difficoltà: | Normale, T2 (sentiero di montagna) |
Accompagnamento: Blenio Bellissima
Camminare equipaggiati
I partecipanti alle camminate riceveranno una tessera fedeltà con15% di sconto BlenioBellissima presso Sarcisport a Olivone che ti consiglia l’equipaggiamento adatto alle tue passeggiate.
Con il sostegno di:
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |