Conferenza con Bruno Lautioux

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Conferenza con Bruno Lautioux

2 Ottobre 2022 alle 11:00 12:00

In collaborazione con Bellinzona e Valli Turismo, La Fortezza di Bellinzona

In occasione della Giornata dei Castelli Svizzeri.

Tema: La cucina di Maestro Martino nel contesto delle cucine italiane ed europee (Medioevo-Rinascimento).

Considerato da Alberto Capatti e Massimo Montanari un momento essenziale nella definizione del modello culinario italiano, il ricettario del Maestro Martino de Rossi è davvero l’oggetto unico che generazioni di cuochi e di storici hanno creduto di riconoscere? Oppure è una sorta di fioritura letteraria senza precedenti e senza discendenti? Sono queste le domande a cui questa conferenza cerca di rispondere, affrontando innanzitutto la ricca tradizione scritta della cucina italiana ed europea su cui il Maestro Martino poteva contare. Si analizzerà poi l’originalità della cucina di Martino, sia negli alimenti che utilizza sia nei processi che li trasformano in piatti raffinati e succulenti. Infine, vedremo come il Libro de arte coquinaria manifesti un nuovo modo di scrivere di cucina. Solo allora sarà possibile misurare l’impatto che il lavoro e il progetto di Martino hanno avuto sulla cucina italiana del Rinascimento.

Iscrizione obbligatoria: per iscrizioni e maggiori informazioni rivolgersi a Bellinzona e Alto Ticino Turismo, 091 825 21 31 oppure bellinzona@bellinzonaevalli.ch.

Entrata gratuita

Luogo: Castello di Sasso Corbaro
Ore: 11.00

Programma completo della 7a giornata dei castelli svizzeri

Professore Ordinario di Storia e Alimentazione Medievale all’Università di Tours. Presiede l’Istituto europeo di storia e culture alimentari e il Comitato per il lavoro storico e scientifico (Ecole Nationale des Chartes, Université PSL).
Ha scritto e curato una ventina di libri e un centinaio di articoli scientifici sulla storia dell’alimentazione e della storia culturale.

maestro-martino.ch


Logo Comune di BlenioLogo Comune di AcquarossaLogo Comune di Serravalle
OTR Bellinzonese e Alto TicinoLogo Autolinee Bleniesi