Camminare con la testa settembre, ottobre 2023

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Camminare con la testa settembre, ottobre 2023

1 Settembre Giornata intera

Info: bleniobellissima@gmail.com
Costo: 25.

Camminare con la testa alla scoperta del territorio della Valle di Blenio.
Le gite  dei prossimi mesi saranno pubblicate prossimamente. Non esitate a contattarci per qualsiasi informazione.


L’Associazione Blenio Bellissima si è costituita nel 2000, su proposta dell’allora Ente Turistico di Blenio. Lo scopo principale previsto dagli statuti è quello di far conoscere e valorizzare il territorio della Valle di Blenio, compresi gli aspetti culturali e artistici. In questi due decenni l’Associazione ha organizzato parecchi eventi significativi, tra cui: alcune edizioni della
manifestazione “Profumi e Sapori” negli spazi dell’ex fabbrica di cioccolato Cima Norma con oltre 10’000 visitatori per volta, il “Pardo in fabbrica” in collaborazione con il Film Festival di Locarno, la pubblicazione del libro “Oltre lo sport” curato da Edgardo Mannhart e Gerardo Rigozzi, la mostra “Maestro Martino, Principe dei cuochi” allestita lo scorso anno presso le due sedi del Museo storico etnografico Valle di Blenio.
Nel 2021, appena usciti dalla fase pandemica più acuta, l’Associazione Blenio Bellissima aveva cominciato a proporre delle gite accompagnate per scoprire il territorio della Valle di Blenio seguendo il concetto “Camminare con la testa”, vale a dire scoprire in modo attivo e dinamico un territorio alpino ricco di arte, cultura, natura e storia attraverso alcuni dei suoi 500 km di sentieri. Nell’arco di alcuni mesi si sono proposti una ventina di itinerari, durante i quali i partecipanti sono stati accompagnati da alcune guide alla scoperta dei villaggi con i loro monumenti storici e le loro tradizioni secolari, alla conoscenza di artisti o artigiani che hanno presentato i loro prodotti, alla scoperta di sentieri escursionistici che transitano in zone particolari dal punto di vista storico o geografico, tra la flora e la fauna selvatica della valle.
Dopo i riscontri molto positivi ricevuti dai partecipanti, l’Associazione Blenio Bellissima ha deciso quest’anno di riproporre delle gite con la preziosa collaborazione di alcune guide che hanno appena portato a termine il corso di formazione cantonale per “Accompagnatori per visite guidate”. A partire dal mese di luglio verranno organizzate delle uscite, sia nei giorni feriali come pure in quelli festivi, rivolte ai partecipanti interessati all’arte, alla cultura e al territorio della Valle di Blenio. Ci saranno anche delle gite indirizzate in modo particolare a famiglie con bambini. 

Logo Autolinee Bleniesi
Con il sostegno delle Autolinee bleniesi

Ulteriori informazioni