Info e Riservazione (solo telefonicamente) Al più tardi entro il giorno prima della gita. Edgardo Mannhart +41 (0)79 541 92 53 In caso di meteo incerta telefonare a RegioInfo al 1600, EVENTI PUBBLICI, dopo le ore 6.30 dello stesso giorno. Stampa il documento con le info complete di questa camminata Consulta la mappa della camminata Costo: 48.- franchi Compresi: caffè e cornetto di benvenuto, pranzo a mezzogiorno (bibite escluse).
Piccola avventura escursionistica fino ai margini meridionali della Valle di Blenio, per scorgere il suo carattere unico di ampia vallata alpina con un paesaggio naturale e culturale notevolmente diversificato e pregiato. Nel basso fondovalle spiccano la fortezza di Serravalle, tra Medioevo romanico e Rinascimento, e i nuclei di Semione e Malvaglia Rongie, con le residenze dell’emigrazione ricordano la “Belle Époque”.
Ora e luogo d’incontro | 08.30 | Malvaglia (Chiesa), posteggio casa comunale |
Pausa pranzo | Ludiano | |
Ora e luogo di rientro | 16.00 | Malvaglia (Chiesa), posteggio casa comunale |
Lunghezza: | 11 km |
Durata : | 3.5 h |
Dislivello (+salita/-discesa m): | +260 / -260 |
Difficoltà: | Normale, T1 (Escursione semplice, sentiero basso) |
Collaboratore scientifico: Alessandro Ratti, storico e monitore di escursionismo ESA
Accompagnamento: Blenio Bellissima
Arrivo con mezzi pubblici: Fermata Malvaglia (Chiesa)
Parcheggio: Malvaglia (Chiesa), posteggio cimitero
Con il sostegno di:
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |